Trasforma il tuo PC in una camera oscura
Se stai cercando un software professionale per ritoccare le tue foto, ma con un approccio semplice e intuitivo, prova LightZone. Dalla sua parte ha anche un’interfaccia usabile e piacevole, un buon sistema di aiuto e soprattutto non costa molto. Purtroppo è disponibile solo in ingleseBasato sul classico metodo del sistema zonale, LightZone è l’approccio più naturale e intuitivo al ritocco fotografico, poiché evidenzia le zone di luce e ombra delle tue foto, aiutandoti a capire subito cosa devi modificare e persino come. Un metodo molto più immediato rispetto agli istogrammi, i livelli o le curve usati negli altri editor.
Tuttavia LightZone è anche un’applicazione elegante, disegnata apposta per i fotografi. Propone un’ampia varietà di strumenti basati sulle tradizionali tecniche impiegate nella camera oscura. E poi LightZone si impara in fretta, grazie alla sua usabilità e al buon corredo di aiuti e tutorial.
Con LightZone potrai modificare rapidamente ma con precisione la luminosità e il colore delle tue foto, e persino di piccole aree di esse, bilanciando diversi parametri come il contrasto, la saturazione, la dominanza e molto altro ancora. Avrai a tua disposizione alcune delle più potenti caratteristiche di Adobe Photoshop, e in più potrai intervenire direttamente sulle foto in formato RAW senza convertirle.
Le caratteristiche più interessanti di LightZone sono tre. La modalità "Edit", ti permette di aggiungere un filtro predefinito alla tua foto con un clic, oppure modificarla manualmente usando tutti i controlli a tua disposizione (che sono davvero tanti e precisi). La funzione "ZoneMapper" evidenzia subito punti luce e ombre della tua foto: selezionandoli con il mouse potrai modificarli con precisione certosina e in pochi istanti.
Infine, c’è la nuova scheda "History", che tiene traccia di tutto quello che fai, non solo di quello che salvi (anche se questo forse può risultare dispersivo). LightZone: un modo più consapevole di ritoccare le tue foto.